Bambini sani e felici: iridologia ed educazione al gusto
Questa puntata di ‘Bambini Sani e Felici’ sarà insieme a due ospiti che si occupano di salute intervistati dalla giornalista Loretta Gregori. Nella prima parte della trasmissione è intervenuto Agostino Gazzurelli, iridologo, counselor e naturopata che ha spiegato cosa si intende quando si dice che l’occhio sia specchio dell’anima, ma anche del corpo e della mente. Oltre ad illustrare qual è l’anatomia dell’occhio e come si usa la mappa iridologica per diagnosi e prevenzione ha mostrare come si effettua l’analisi iridologica nei bambini e quali sono i casi più frequenti che ha valutato.
Nella seconda parte Gabriele Bindi, giornalista di Terra Nuova specializzato in alimentazione, salute ed ecologia, counselor in psicoterapia e scrittore ha approfondito il tema dell’ educazione al gusto. L’obesità infantile in Italia è ai massimi livelli, crescono le intolleranze e i disturbi legati al cibo, incluso bulimia e anoressia. Forse stiamo dando troppa importanza al cibo? Come dovremmo agire per invertire questa tendenza? E ancora: qual è la responsabilità che hanno i genitori sulla formazione dei gusti e sulle successive abitudini dei propri figli?
Contatti social per seconda intervista
Fb e Instagram: Terra Nuova Edizioni, Gabriele Bindi