Plasma iperimmune, risultati e gruppi sanguigni
Perché le persone di gruppo 0 hanno un minor rischio di ammalarsi di Covid-19? Alcuni medici dell’ospedale Carlo Poma di Mantova, che per primi hanno usato il plasma iperimmune per contrastare il virus, hanno realizzato uno studio sulla correlazione tra gruppo sanguigno e probabilità di contrarre il covid e lo illustreranno durante questa puntata di Medicina e Ricerca.
L’Ospedale Carlo Poma di Mantova è stata infatti la struttura che, nelle prime settimane di emergenza, si era subito attivata per una sperimentazione col plasma iperimmune, ossia la terapia con plasma da soggetti convalescenti che prevede il prelievo da persone guarite e la sua successiva somministrazione agli ammalati.
A un anno di distanza, vedremo quali siano i risultati che derivano dall’utilizzo di questa terapia insieme al Dottor Massimo Franchini Direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asst di Mantova e sentiremo la testimonianza di chi è guarito col plasma, come il dottor Sciuto, oculista della stessa struttura, oltre alle parole di chi dona.