Quasi tre pazienti italiani su 10 (il 29,5%) colpiti da melanoma attendono da 3 mesi a un anno prima di andare a fare la prima visita specialistica dermatologica. Sono i risultati dei due questionari sono oggetto di un abstract presentato al 17° Congresso dell’Associazione europea di dermatologia oncologica (Eado).
Tra quest’ultima e la conferma della diagnosi trascorre meno di un mese per il 79% di loro.
“Prevenzione e diagnosi precoce sono i due fattori su cui è necessario continuare a intervenire per combattere il melanoma, che è guaribile se individuato in stadio iniziale – spiega Paola Queirolo, direttore della Divisione melanoma, sarcoma e tumori rari all’Istituto europeo di Oncologia di Milano – Il 50% dei pazienti afferma di non aver mai eseguito, prima della diagnosi, una visita dermatologica per il controllo dei nei e il 43% sottolinea di aver avuto da sé il sospetto di una lesione a rischio. Bisogna insistere sui progetti di informazione e sensibilizzazione”. (ANSA).