La pandemia che ha investito il pianeta nell’ultimo anno ha reso ancora più urgenti le riflessioni sul ruolo e sull’impatto della tecnologia applicata alla medicina, sui percorsi clinico assistenziali e sul rapporto medico-paziente. Sono questi i temi che verranno trattati durante il congresso medico il 20, 21, 22 maggio del CIPOMO, collegio italiano dei primari oncologici e medici ospedalieri, che si terrà in forma virtuale. Il dottor Luigi Cavanna, tra gli organizzatori del convegno e che per primo ha promosso le cure domiciliari anti Covid, affronterà la delicata situazione dei malati fragili in riferimento al Covid.