E’ stato sottoscritto il 19 maggio presso il ministero della salute un protocollo d’intesa, della durata di tre anni, con il comando generale dell’Arma dei Carabinieri per la ricognizione delle Rsa presenti sul territorio Nazionale. La proposta è il frutto del lavoro della “Commissione per l’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana” L’attenzione per gli anziani deve essere oggi più che mai una priorità per le istituzioni e per tutta la nostra comunità. Questo quanto scritto in una nota del protocollo. Tra le aree d’intervento, prima di tutto, quella di creare una mappatura, a livello comunale, delle residenze socioassistenziali presenti sul territorio, ad oggi inesistente, come afferma il presidente dell’associazione Angeli Custodi Giuseppe Bruno che da oltre un decennio ripete l’importanza dell’esistenza di protocolli che tuteli gli ospiti delle RSA e i loro familiari.