Rebelòt: Suggestioni naturalistiche nel ravanese

In questa puntata di ‘Rebelòt, natura e dintorni’ condotta da Franco Liloni, studioso di cultura dialettale e ricercatore, ci porterà nel Comune di Cervia, nella Provincia di Ravenna, a visitale Salina di Cervia.

Scopriremo che il sale di Cervia è un sale integrale marino. Marino, perché la sua origine è l’acqua del mare, che viene fatta entrare in salina dal canale immissario, per poi venir fatta evaporare e concentrare fino ad arrivare alla produzione del sale vero e proprio. Integrale perché una volta raccolto viene esclusivamente lavato con acqua madre (un’acqua a concentrazione di salinità molto più alta di quella del mare e più bassa di quella del sale, ricchissima di oligoelementi e di sostanze naturalmente positive per l’organismo) e poi lasciato essiccare in aia, nei cumuli di sale che si vedono arrivando a Cervia da ogni dove.

Il sale è dolce per motivi geografici, storici e naturalmente anche chimici.