Maria Luisa era stata sottoposta in un’altra struttura ad un intervento di lensectomia per sostituire il cristallino in entrambi gli occhi, ma non aveva potuto risolvere il suo forte astigmatismo e quindi portava ancora gli occhiali, così forti che ella li chiamava binocoli. Una difficoltà visiva, la sua, che l’aveva costretta a sospendere la guida. Inoltre Maria Luisa aveva evidenziato la presenza di cheratocono.
A Lugano il dottor Pinelli l’ha sottoposta allo Switzerland Eye Research Institute ad un crosslinking transepiteliale osmotico con ParaCel, il collirio che egli ha messo a punto per consentire di non eliminare l’epitelio corneale. L’azione della riboflavina, il liquido di colore giallo derivato dalla vitamina B, e la luce ultravioletta sono i protagonisti di un trattamento assolutamente indolore e rapidissimo.
Interessante la soluzione di optare per il crosslinking transepiteliale osmotico con ParaCel dopo un intervento di lensectomia, a riprova dell’estrema delicatezza del trattamento che si presta ad essere effettuato anche su occhi già trattati tramite interventi più profondi.
