Emicrania, colpisce circa il 9% degli under 12

Il mal di testa, o cefalea, contrariamente a quanto si pensi, non è un sintomo appannaggio solo degli adulti, ma anche dei bambini, specialmente in età scolare-adolescenziale. Secondo recenti statistiche circa il 25% di bambini in quella fascia di età ha avuto almeno un episodio di mal di testa nel corso dell’anno.

Per un genitore, avere un bimbo che si lamenta di dolore al capo, è fonte di grande preoccupazione per il timore che alla base del disturbo vi possano essere gravi patologie.

Secondo l’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, circa 800 mila baby-italiani under 12 soffrirebbero di emicrania da stress. Nei bimbi, questa fastidiosa compagnia, conseguenza di un’agenda fitta di impegni extrascolastici che si aggiungono alle ore di studio a scuola, ai compiti a casa e alle tensioni che il bambino deve gestire per far fronte a tutte le attività programmate da genitori iperattivi.

Incombenze che possono diventare un ‘doloroso’ rischio se il piccolo è predisposto all’emicrania, per fattori genetici ereditati da mamma e papà. E’ possibile però intervenire con delle tecniche di rilassamento come il training autogeno.