Durante l’appuntamento con Laboratorio Salute in studio, Giulietta Bandiera, giornalista, scrittrice, ricercatrice ed autrice televisiva, ci porterà “Ikigai”, un metodo davvero sorprendente per trovare la nostra essenza originaria favorendo salute e benessere fino a tardissimo età.
Giulietta è anche autrice del libro “Ikigai per il successo Scopri il tuo talento e realizzalo”. In principio era il Verbo, recita il Vangelo di Giovanni riferendosi alla parola che ci ha creati nella mente divina. In Giappone questa idea generativa prende il nome di IKIGAI e indica la nostra natura originaria e l’impulso che spinge segretamente tutte le nostre azioni. L’IKIGAI è la nota che ci distingue da tutti e che a tutti ci rende complementari, è il seme da cui è derivato l’albero della nostra vita. In un periodo storico in cui siamo diventati dei numeri di carte di credito, tessere sanitarie, codici fiscali e password informatiche, riscoprire il valore della nostra unicità individuale è quanto mai importante, come lo è riscoprire il senso della nostra vita, il motivo stesso per cui esistiamo, e coniugare così felicità personale e realizzazione professionale. La ricerca dell’IKIGAI è dunque una vera e propria caccia al tesoro nascosto in ciascuno di noi e ci aiuta a comprendere il nostro valore aggiunto rispetto al mondo. Una scoperta straordinaria a cui questo libro vuole guidarci affinché possiamo realizzare le nostre più profonde aspirazioni, trovando la nostra personale via per il successo e la felicità.
Poi conosceremo Roberta Tomassini, esperta di Yoga Sciamanico, Custode del Mantra Madre, Reiki, Cristalloterapia, Theta Healing, meditazione Merkabah e terapie vibrazionali. A Samana Wasi, in Perù, ha appreso la cosmogonia andina, le cerimonie della fratellanza solare, le danze e le pratiche di consapevolezza sciamanica. Dopo questa esperienza ha deciso di danzare la vita e di mettersi a disposizione del divino creando spettacoli e performance dal contenuto evolutivo simbolico evolutivo. Ricercatrice di canti medicina del mondo propone serate di armonizzazione attraverso questi sacri suoni.