Iperconnessi: L’uso dei social network in un mondo che cambia

Lo psicologo Federico Maffezzoni a Iperconnessi, intervistato dalla giornalista Loretta Gregori, parla di social network. Mentre per l’adulto consapevole possono essere considerati un momento di Svago e un modo per mantenere contatti con altri, per i ragazzi rappresentano vari rischi:

-I social ti danno esattamente ciò che tu vuoi, i contenuti scelti sono quelli che il sistema calcola e sa che ti piaceranno. Questo non stimola la creatività, né a farsi domande per migliorarsi.

-Disimpegno morale: non si vede chi c’è dall’altra parte, le conseguenze delle proprie parole e azioni non è così chiara come nelle interazioni vere. E questo porta a problemi anche nella vita reale: minore rispetto.

-Anche il linguaggio (segno della complessità immaginaria e cognitiva) è omologato.

Rischio di esacerbare la propria immagine di sé mettendosi in competizione con gli altri.