Sesto ed Uniti (Cr), incontro per parlare di mafia

Sesto ed Uniti (Cr) Un incontro per mantenere viva la memoria, per ascoltare due illustri ospiti in occasione della giornata nazionale delle vittime di mafia che si celebra oggi 21 marzo. L’amministrazione comunale di Sesto ed Uniti, nel cremonese, ha organizzato ieri, nella biblioteca comunale un incontro in presenza con il giornalista Paolo De Chiara e da remoto con il sociologo Marco Omizzolo. Marco Omizzolo vive sotto vigilanza e nel 2019 gli è stato conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica per il suo coraggio ed impegno in difesa della legalità. Paolo De Chiara ha presentato il suo ultimo saggio “Una fimmina calabrese” in cui parla di Lea Garolfalo, la donna-coraggio che si è ribellata alla ’Ndrangheta, che ha tagliato i ponti con la criminalità organizzata e che per mano della stessa organizzazione mafiosa è stata uccisa nel 2009 a Milano. Delitto compiuto da Carlo Cosco, suo compagno e padre della figlia Denise.