Crema. Un patrimonio culturale e storico che va ben oltre la fede cristiana, quello della presenza dei Frati Cappuccini nel quartiere Sabbioni di Crema. La prima pietra del convento è stata posata nel 1575, ma nel quartiere non erano permesse cerimonie di alcun tipo con grande risentimento dei cittadini che dovevano recarsi a Ombriano per ogni evenienza. Dopo le proteste dei fedeli, finalmente il 1 gennaio 1948 viene battezzata la prima persona nella chiesa dei sabbioni. I frati, che con voto di povertà hanno regalato tanti ricordi ed emozioni al quartiere però, sono costretti a lasciarlo entro 3 anni a causa della carenza di vocazioni, per traferirsi dove verrà disposto dal ministro provinciale. I frati sono stati punto di riferimento non solo per i parrocchiani, ma anche per i religiosi della zona. Le donne del quartiere vorrebbero, in occasione della festa del 2 giugno, raccogliere firme da rivolgere al padre provinciale e al Vescovo di Crema affinchè una presenza dei frati resti nel quartiere.
Sara Polgati