Secondo i dati del Governo, in Italia il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario. Circa 55.700 le nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. Il tumore mammario è inoltre la prima causa di morte per tumore nelle donne. Prevenire quindi diventa fondamentale. Un esame innovativo e preciso è quello dell’ecografia duttulo radiale, che permette di studiare dotto per dotto il seno, riuscendo a prevenire con grande anticipo i processi patologici anche in fase iniziale. Uno strumento di diagnosi precoce che non riguarda soltanto il tumore al seno, il più diffuso in Italia, ma anche la patologia benigna. Uno strumento di diagnosi che potrebbe salvare la vita di molte donne lombarde che, come a Cremona, hanno assistito al depotenziamento dei comparti di senologia e prevenzione.
Sara Polgati