Consumatore consapevole: il caso intricato dell’aspartame

Scoperto nel 1965 per caso, la FDA si rifuta di approvarlo perché ritenuto dannoso ma nel 1981 Reagan licenzia il commissario FDA e l’aspartame viene approvato immediatamente per alimenti disidratati e poco dopo per bibite gassate. Di questo parliamo stasera al Consumatore consapevole con Marina Mariani, docente di sicurezza alimentare, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori. Ma di cosa si tratta?

L’aspartame e’ costituito da Acido Aspartico + fenilalanina + metanolo. Dose giornaliera massima: 40mg/kg di peso corporeo. Su queste sostanze ci sono studi che ne sostengono l’effetto devastante sul sistema nervoso: sembra che provochi Parkinson, Alzheimer e SLA a causa della quantità eccessiva di Calcio che viene fatta entrare nelle cellule.