GIORNATE FAI: LA STORIA DEL CASTELLO DI OSTIANO

Cremona. Un salto nel passato, tra il medioevo e il rinascimento: è la sensazione che si ha visitando il castello di Ostiano, che in questo weekend è stato aperto al pubblico. All’interno di questa struttura suggestiva, costruita sotto la signoria di Vespasiano Gonzaga nel 1491, sorgeva un piccolo borgo nel quale la popolazione si rifugiava in caso di necessità (assedi, scorribande e pericoli in generale). Tutt’ora è possibile ammirare le tracce della vita del tempo, come testimoniato per esempio dal teatro all’interno del borgo, che anche originariamente rappresentava una sala d’intrattenimento. Degna di nota è poi la Sinagoga settecentesca, che venne costruita durante la dominazione austriaca.

Amedeo Artioli