Sul colesterolo ne abbiamo sentite di tutti i colori, ma questa è veramente confortante per chi fa fatica ad abbassarlo nonostante stia attento alla dieta e faccia movimento quotidiano, perché significa che il colesterolo può non essere così negativo. Ancora i medici devono ragionarci sopra.
Di sicuro una dieta sana e varia, biologica possibilmente (noi consigliamo crudista e vegana!) più mezz’ora di camminata al giorno tolgono il medico di torno. E il movimento è sicuramente indispensabile per mantenere l’equilibrio psicofisico. Attenzione: diciamo che si deve camminare, possibilmente in un ambiente non inquinato, con passo deciso, ma senza correre. Questo fa bene a tutte le età.
Ma torniamo al colesterolo. Una ricerca suggerisce che un basso tasso di colesterolo potrebbe aumentare il rischio di morte nel caso di pazienti con cancro ai reni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista BJU International da un gruppo di medici dell’Università di Vienna e indica che il colesterolo potrebbe aiutare a monitorare e trattare i pazienti con questo tipo di tumore. L’equipe di medici ha analizzato il colesterolo nel sangue di 867 pazienti con carcinoma alle cellule renali prima dell’intervento chirurgico. Poi li ha seguiti per 52 mesi. Bassi livelli di colesterolo prima del trattamento sono stati associati con più avanzato stadio tumorale e un cancro che si è diffuso durante il successivo periodo di osservazione. Livelli alti di colesterolo avevano il 43% in meno di rischio di morte rispetto a coloro che avevano livelli bassi.
Uno studio importante in quanto apre una nuova discussione sulle funzioni del colesterolo e magari sulla sua utilità.