Come Alice, nella favola, si muoveva con occhi incantati alla scoperta di un magico mondo, attraverso la nostra trasmissione ogni settimana affrontiamo un viaggio alla ricerca dei “Paesi delle Meraviglie” che costellano un territorio che si estende dall’arco alpino alla pianura attraversata dal Po. Itinerari in località note e meno note che vengono esplorate da molteplici punti di vista: ci muoviamo a 360° tra cultura, bellezze paesaggistiche e architettoniche, folclore locale, produzioni tipiche e tutti i sapori caratteristici dell’enogastronomia. La trasmissione “I Paesi delle Meraviglie” si propone di portare alla ribalta Comuni che non rientrano nei classici itinerari turistici di massa, ma che hanno peculiarità e tesori tutti da scoprire e valorizzare. Andiamo alla ricerca di piccoli borghi poco conosciuti al grande pubblico, ma pieni di tracce storiche e dagli scorci suggestivi. Seguiamo il fil rouge di un turismo Slow, che si prende il tempo necessario non solo per scoprire un luogo, ma anche per capirlo. Chi ci guida è infatti sempre la gente del posto, attraverso cui conosciamo i luoghi, le tradizioni e il calore dell’accoglienza. Non manca mai in ogni puntata una parentesi dedicata alle produzioni tipiche o ai piatti della tradizione locale, che presentiamo al pubblico mostrando tutte le fasi e i segreti delle ricette. Ad arricchire tutti i molteplici contenuti proposti dalla trasmissione c’è una particolare cura nella realizzazione delle immagini e del montaggio, che rende I Paesi delle Meraviglie un prodotto audiovisivo molto raffinato.