Il Polifemo d’oro

Partendo da una poesia dello scrittore Federico Garcia Lorca, l’indovinello della chitarra, che dà il titolo alla trasmissione:
“Il Polifemo d’Oro”, con Claudia Barigozzi faremo un viaggio nel meraviglioso, affascinante e coinvolgente mondo della chitarra classica, uno degli strumenti musicali più diffusi al mondo. Grazie alla partecipazione straordinaria di musicologi, liutai e concertisti di caratura internazionale, attraverso un ciclo di appuntamenti andremo a conoscere la storia dello strumento,  le sue origini e iprincipali protagonisti del settore con Stefano Campagnolo, musicologo ed esperto in filologia musicale.

Sveleremo i segreti della costruzione e delle tecniche utilizzate per arrivare a fabbricare uno strumento con il suono perfetto grazie a Cesare Gualazzini, avvocato e liutaio. Entreremo nel mondo della didattica, approfondendo le metodologie d’insegnamento con la docente Eleonora Pasqualie, naturalmente, ascolteremo numerose esibizioni di chitarristi e di musicisti di levatura internazionale, vincitori di numerosi concorsi e premi, impegnati concertisticamente sia come solistiche informazioni cameristiche.

Oltre a Eleonora Pasquali, ascolteremo il chitarrista d’esperienza e di rango Luca Lucini, il concertista, compositore ed educatore musicale Aldo Vianello e altri ancora. La tecnica eccellente di cui sono dotati e la loro grande esperienza pluriennale ci porteranno ad apprezzare e amare ancora di più questo meraviglioso strumento musicale.