Per guardare al futuro e comprendere i cambiamenti della storia è necessario avere la capacità di aprirci a ciò che ci circonda, imparando dal passato e dal presente, con uno sguardo ampio e libero. “Il Libro del mondo” è uno strumento per entrare nell’attualità degli eventi internazionali, seguendo un filo di Arianna che prende le mosse dal passato e, attraverso l’approfondimento e l’indagine, aiuta a ricomporre la tela della grande scacchiera mondiale- fatta di politica, di religione, di conflitti e di ideali, di martiri e di eroi ma soprattutto di gente comune che scrive la storia.
Legando gli eventi di cronaca alla situazione geografica, storica e politica in cui si verificano, Marco Pezzoni del Cespi ci guida nella lettura di un interessante libro che ci riguarda da vicino anche e soprattutto quando parla di fatti che accadono lontano. Perché tutto ciò che accade è connesso e conseguente, tutto è interazione e influenza, come il famoso battito di ali di farfalla che attraversa i continenti: tutto racconta la complessa e affascinante storia del libro del mondo.