Global warming, la denuncia choc dell’Onu. Il 2013 ha fatto registrare un nuovo record nella presenza di anidride carbonica e di gas effetto serra nell’atmosfera terrestre mentre si sta registrando un’acidificazione senza precedenti degli oceani e quindi della loro capacità di assorbire i gas. I dati sono stati presentati nel rapporto annuale della World meteorological organization dell’Onu che sottolinea come i livelli di anidride carbonica tra il 2012 e il 2013 hanno fatto registrare l’incremento più marcato degli ultimi 30 anni.Le rilevazioni mostrano inoltre che l’aumento percentuale della concentrazione di CO2 atmosferico tra il 2012 e il 2013 è il più elevato dal 1984 a oggi. La causa potrebbe essere il minore assorbimento da parte della biosfera insieme al costante aumento delle emissioni. Ma sul banco degli imputati anche la capacità della Terra di conservare l’energia del Sole che contribuisce al riscaldamento dell’atmosfera. Tale capacità è aumentata del 34% tra il 1990 e il 2013 a causa della presenza dei gas serra, il 60% del quale è di origine antropica.