Cambiamento climatico, disastro da 500 miliardi di dollari

Negli ultimi 5 anni i disastri climatici sono costati al mondo quasi 500 miliardi di dollari e l’aumento della fame. L’allarme arriva da Oxfam, secondo cui dal 2009, anno del vertice sul clima di Copenaghen, più di 650 milioni di persone sono state colpite dai disastri legati al clima e 112.000 hanno perso la vita. I poveri sono i primi ad essere colpiti dai cambiamenti climatici: mezzi di sussistenza e colture sono stati distrutti, i prezzi alimentari aumentano e milioni di persone soffrono la fame, mentre gli impegni internazionali per invertire la minaccia sono ancora in fase di stallo. Oxfam chiede perciò che il vertice sul clima di Ban Ki-Moon al via il 23 settembre spinga i governi a prendere nuovi impegni per fermare l’innalzamento della temperatura di 2 gradi, arrivare nel breve termine ad una riduzione delle emissioni in atmosfera, e giungere alla definizione di nuovi standard, che permettano l’eliminazione graduale delle emissioni dei combustibili fossili fino al loro completo azzeramento nella seconda metà del secolo. Per rendere possibile tutto questo, i governi devono aumentare i finanziamenti per il clima e raggiungere l’obiettivo di 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020.