Mozzi: “Obesità infantile: tra le cause zuccheri e farinacei”

Quattro bambini su dieci, tra i sei e gli 11 anni, in Italia, hanno problemi di peso: in cifre, si tratta di  1 milione e 100 mila giovani. In particolare, il 12 per cento dei piccoli italiani è obeso, il 24 per cento in sovrappeso. Sono i dati del Ministero della Salute che collocano la nostra penisola sul secondo gradino del podio per le problematiche legate all’obesità infantile; maglia nera: gli Stati Uniti. Tra le cause c’è l’alimentazione: per arrivare all’obesità ci sono alcuni elementi sotto accusa, come ha spiegato il dottor Piero Mozzi in questa nuova puntata di Box Salute condotta da Antonella Baronio con Fabrizio Vertua. Nello specifico, quelli che creano maggiori problemi  sono gli zuccheri e gli amidi. Non solo: farinacei e dolci con edulcoranti sono vere e proprie “bombe” che possono provocare aumento di peso. Sotto la lente anche la Dieta Mediterranea: quella di oggi, infatti, non è più come quella dei nostri antenati, non c’erano pasta, biscotti, latte e merendine un tempo,  ma pesci, frutta e verdura.  Inoltre, quello che manca è anche un’attività fisica adeguata. Tutte queste tematiche sono state affrontate e approfondite in studio, col dotto. Piero Mozzi.

Le altre parti della trasmissione dedicate all’obesità infantile si possono  trovare sul nostro canale Youtube, nella sezione dedicata al dottor Piero Mozzi.

Per contattare il dott. Mozzi:

Località Mogliazze, Bobbio (Pc)

e-mail: info@mogliazze.it

Tel: 0523 936633 – Fax: 0523 936633

www.mogliazze.it