Rispetto dell’ambiente: arrivano i primi aerei di canapa

Esistono sul mercato 25 mila prodotti di canapa e oggi dal Canada arriva anche il primo aereo realizzato per il 75% con questo prodotto completamente naturale e pronto a volare già dall’anno prossimo! La canapa fungerà anche da carburante.

La canapa appartiene alla famiglia della cannabinacee ed è una pianta dagli steli molto robusti. Viene usata per fare T-shirt, saponi, corde, olio e per uso alimentare; se ne sta riscoprendo l’utilizzo nella bioedilizia e ora servirà anche per gli aeroplani. La canapa è una coltura sostenibile, non necessita di pesticidi o erbicidi per crescere, quindi l’apparecchio avrà un’impronta ambientale estremamente più contenuta rispetto ad un aereo standard.

Il Canada ha legalizzato le coltivazioni di canapa industriale già alla fine degli anni ’90 , ma in alcuni stati americani è ancora illegale perchè  viene spesso associata alla marijuana.

Anche in Italia si incomincia a riscoprirne l’utilizzo nella bioedilizia e per uso alimentare. Anche la nostra redazione ha dedicato a questo argomento diversi speciali.

La crisi idrica che sta attanagliando da anni la bassa piacentina è il risultato di sprechi d’acqua ed eccessivi prelievi attuati da colture intensive e da aziende non riqualificate. E’ il caso della diga di Mignano e dell’invaso della Val d’Arda. La proposta avanzata da Assocanapa Piacenza è quella di ritornare a colture meno impattanti e più redditizie come la canapa sativa. Vladimiro Poggi (Intervista a Marino Longo, Assocanapa Pc)https://www.telecolor.net/2014/09/assocanapa-un-aiuto-alla-crisi-idrica-nel-piacentino/

https://www.telecolor.net/2014/09/canapa-dal-piacentino-un-appello-allo-stato/

Dopo giorni di riprese, di curiose conoscenze e di lunghe camminate in Alta Val d’Arda, in provincia di Piacenza, ecco lo Speciale sulla canapa sativa, sul rilancio economico ed occupazionale del territorio e sulla tutela dell’ambiente. Un viaggio imperdibile alla scoperta della canapa, dei suoi molteplici utilizzi, della sua predisposizione alla tutela ambientale e del suo impiego in cucina.