Nella puntata di Laboratorio Salute, in onda giovedì 9 ottobre 2014, si è parlato non solo di bellezza, ma anche di medicina estetica biologica, i cui pilastri sono: l’Omeopatia, l’Omotossicologia, l’Agopuntura e la Medicina Fisiologica di Regolazione, quattro branche della Medicina con un minimo comun denominatore: riportare l’organismo alle sue perfette condizioni fisiologiche (e quindi di assoluto benessere) in maniera totalmente naturale. Per approfondire queste tematiche, in studio, con Micol Baronio, il dottor Massimo De Bellis, esperto in Omotossicologia e reumatologia presso il Centro di Ricerche in Medicine Naturali dell’Università di Milano; il dott. Giovanni Bosio, osteopata, che ha parlato di come, ultimamente, sia stata riconosciuta l’importanza di correggere il tratto Cervicale Superiore, non solo per alleviare la cervicalgia, ma anche per aiutare a risolvere una serie di problemi e disturbi finora non riconosciuti come riconducibili ad anomalie della zona anatomica cervicale; Massimo Piazza, Gong Master, esperto di tecniche energetiche e olistiche: il gong ci riporta alla dimensione più autentica della meditazione, ad un universo interiore dove spazio e tempo individuali si fondono con l’energia della natura nel suo insieme.
Riferimenti:
Dott. Massimo De Bellis
Esperto in Omotossicologia e reumatologia c/o il Centro di Ricerche in Medicine Naturali dell’Università di Milano
medebell@tin.it
Contatti: 02/8252519
Dott. Giovanni Bosio
Osteopata
givannibosio1980@libero.it
Contatti: 349.6010780
Massimo Piazza
Gong Master, esperto di tecniche energetiche e olistiche
Contatti: 331/4206802
mi interessava saper a proposito della trasmissione dell 11 ottobre 2014 relativa allo yoga e ayurvedica. si parlavo di spezie . quella antiparassitaria per vermi e pulci che si puo ingerire ospalmare sul pelo. non ho compreso il nome. grazie
Gentile telespettatrice, se non ricordo male dovrebbe essere l’olio di Neem. Per gli animali l’olio di neem rappresenta uno dei più efficaci rimedi naturali antiparassitari, soprattutto contro pulci, zecche e zanzare, che nei cani provoca la leishmaniosi. Inoltre si è scoperto che l’olio di neem funge da pesticida del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato in agricoltura biologica. Io lo uso per la mia cagnolina Pippa che è allergica e devo dire che funziona bene! lo si può usare anche come antiparassitario per le piante e le spezie…
Micol