Le api rischiano di scomparire ma fermare questa silenziosa strage è possibile. Basta sostenere la campagna mondiale di Avaaz e firmare la petizione che potrebbe convincere gli Stati Uniti d’America ad aderire al divieto di utilizzo dei pesticidi tossici che le stanno sterminando. Sono già oltre tre milioni e trecentoquarantatremila le persone che hanno firmato e l’obiettivo è arrivare a tre milioni e mezzo. La speranza è che la task force della Casa Bianca, che si sta occupando della questione, segua l’esempio dell’Unione Europea che, lo scorso anno, proprio grazie al successo di una petizione popolare, ha proibito quel gruppo di veleni che numerosi scienziati indicano come causa della moria delle api. Questi insetti, non solo producono il miele ma, con il loro lavoro, impollinano circa il 75% delle piante che coltiviamo. La loro estinzione significherebbe anche un danno irreparabile per la nostra catena alimentare, mettendo in discussione la produzione di molta della frutta e della verdura che consumiamo, rischiando di far perdere un terzo delle scorte di cibo del Pianeta. ?Occorre fare in fretta, però. La task force statunitense pubblicherà il suo rapporto tra poche ore. Per dare speranza alle api basta un click al seguente indirizzo: https://secure.avaaz.org/it/save_the_bees_us_pet_loc/?bVdlogb&v=47234