Il 16 ottobre è la Giornata nazionale del cane guida. In occasione della “Dog Parade”, in programma a Roma, l’Unione italiana Ciechi lancia un accorato appello per accogliere, in luogo pubblico, i cani guida, indispensabili per l’autonomia quotidiana di tante persone ipovedenti. I cani sono addestrati per questo scopo grazie ad un lungo lavoro di preparazione che dura circa due anni, ma il loro numero, in Italia, è purtroppo insufficiente rispetto alla richiesta dei non vedenti, i quali sono costretti, spesso, ad attendere molti mesi prima di ricevere il proprio fedele amico. L’auspicio dell’associazione è che l’accesso ai cani, educati e civili in ogni situazione, non venga negato su autobus, taxi o in ristoranti, alberghi, esercizi commerciali, così com’è previsto dalla legge. A vincere sui pregiudizi, dovrebbe essere la disponibilità e l’educazione civica dei cittadini.
