Dervio: un’estate all’insegna della buona musica

SPECIALE – Il mese di agosto ha regalato serate all’insegna della musica di qualità ai residenti e ai turisti di Dervio. Alla vigilia di Ferragosto, il Parco della Boldona è stato avvolto dalle atmosfere del vecchio west grazie ad “American style”, la serata dedicata alla musica e cibo americani, organizzata dalla Pro Loco. Sulle note delle chitarre, del banjo e del dobro della cremonese Cripple Creek Band, si sono scatenati nei balli western e della tradizione americana anche provetti ballerini della locale scuola di danza. Il pezzo forte della serata è stato però l’esibizione dello statunitense Steve Kaufman, considerato l’insegnante di chitarra acustica migliore del mondo e uno tra i musicisti più importanti per la musica bluegrass. Il tre volte campione internazionale di chitarra ha anche tenuto un seguitissimo workshop in riva al lago di Como. Giunto direttamente dagli Stati Uniti, in compagnia della moglie, Steve Kaufman, il miglior chitarrista acustico in circolazione, ha dato prova della sua destrezza nel flatpicking, la tecnica che prevede l’utilizzo del plettro per suonare la chitarra.  La collaborazione con la Cripple Creed Band è nata in seguito alla partecipazione del gruppo cremonese al summer camp tenuto da Kaufman, nel Tennesee. La pioggia e il vento non hanno fermato la voglia di musica a Dervio. Il 23 agosto, il Parco della  Boldona è stato teatro di “Pietro Nobile&Friends Riva Acustica”, manifestazione dedicata alla chitarra acustica, giunta alla sesta edizione. Il 24, Pietro Nobile e altri grandi chitarristi hanno raggiunto l’Abazia di Piona, per dare vita ad un’altra serata di grande musica, a scopo benefico. Posto sulla penisola di Olgiasca, di fronte a Gravedona sulla punta estrema del ramo di Lecco,  il  monastero benedettino rappresenta  un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda, con il suo tipico edificio in pietra squadrata a vista. Un luogo di pace che ha aperto le porte alla solidarietà. L’idea di riunire grandi chitarristi sulle sponde del lago di Como è partita sei anni fa da Pietro Nobile, uno tra i più grandi chitarristi e compositori del panorama italiano e internazionale. Nel chiostro dell’Abazia di Piona si è esibito anche il dottor Ugo Pollice, amministratore delegato di Telecolor che, oltre ad essere una delle anime dell’organizzazione, è un  grande appassionato di chitarra e discreto musicista.

Barbara Fogazzi