La forma anemica causata da carenza di ferro non è dovuta a perdite di sangue acute, o croniche, oppure occulte, a cure farmacologiche, o a malattie ereditarie. Per questo, l’unico motivo plausibile per cui c’è anemia resterebbe un malassorbimento intestinale: ovvero ci sarebbe qualcosa che impedisce al corpo di assimilare le sostanze nutritive, e in particolare il ferro e le vitamine. Secondo il dottor Piero Mozzi, esiste un responsabile ben preciso per questo cattivo assorbimento, si tratta di un alimento comunemente consumato dalla maggior parte dei paesi Occidentali. Questo è alimento non è altro che latte, a cui, tra l’altro, sono intolleranti la maggior parte delle persone. I latticini, infatti, oltre a non contenere ferro, sono i principali antagonisti nell’assorbimento del ferro. Il Dr. Mozzi, parlando di all’anemia non specifica se il latte provochi anche malassorbimento di acido folico e vitamina B12, tuttavia il latte vaccino è considerato un alimento nocivo, fonte di problemi digestivi e infiammazione per tutte le persone di gruppo sanguigno 0, A ed AB. Quindi il consiglio per queste persone è di provare ad eliminare i latticini e rifare gli esami del sangue dopo 1-2 mesi, per verificare se la situazione è migliorata.
Per contattare il dott. Mozzi:
Località Mogliazze, Bobbio (Pc)
e-mail: info@mogliazze.it
Tel: 0523 936633 – Fax: 0523 936633