Nel 2014 il mercato del turismo inglese in Italia è cresciuto molto più che che in altri paesi. E’ quanto emerge dal World Trade Market di Londra, la più importante fiera del turismo europea. Una crescita in linea con il dato del 2013, quando i visitatori inglesi nel Bel Paese furono 2,8 milioni. Percentualmente quest’anno ci si attesta ad un +7,6%, come conferma il direttore per il Regno Unito dell’Enit, Valerio Scoyni.”E’ stata un’ottima annata il 2013 – ha detto Valerio Scoyni – l’incremento del 7,6% è in linea con una tendenza generale dell’incremento del turismo verso l’estero ma si differenzia dagli incrementi registrati dagli altri paesi per essere molto più alto. “La ripresa dell’economia britannica è alla base del risultato positivo, che premia l’Italia più di altri per diversi fattori. L’arte e soprattutto l’enogastronomia si confermano gli assi vincenti italiani, quali temi portanti del maggior interesse degli inglesi verso l’Italia nei confronti ad esempio della Spagna dove premia il concetto Sol y Playa. A Londra trionfano così gli arancini del Commissario Montalbano, ancora eccezionale promoter della terra siciliana, così come il tradizionale Panettone. Guardando all’Expo poi, per il 2015 a Londra ci si aspetta un’ulteriore crescita dei flussi turistici, anche per la forte promozione in corso in Uk per l’evento milanese.