L’ictus oggi, un approccio multidisciplinare

Medicina Amica, in questa puntata, mette sotto i riflettori la prevenzione e gli interventi necessari per ridurre i danni di un evento drammatico come l’ictus. Un approccio multidisciplinare, quello proposto, arma vincente per affrontare una patologia che può lasciarci anche invalidità pesanti. E i numeri sono importanti: ogni anno, ingfatti, i casi nuovi sono 200mila e l’80 per cento di questi va a colpire nuove persone. In studio, con Antonella Baronio e la collaboratrice, la dott.ssa Federica Pomini, gli specialisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Il Dott. Ermanno Giombelli, direttore della struttura di neurochirurgia, il Dott. Umberto Scoditti, responsabile del programma Stroke Care dell’Unità di neurologia e il Dott. Roberto Menozzi della struttura di neuroradiologia ci spiegheranno dunque i fattori di rischio, cause, diagnosi e trattamento delle varie forme di ictus.

 

Tutte le altre parti della puntata di medicina Amica intitolata “Ictus oggi, un approccio multidisciplinare” le potete trovare sul nostro canale Youtube Telecolor Green Team nella sezione “Medicina e Salute”