Il sindaco di New York, Bill de Blasio, è pronto a introdurre un’ordinanza che manderà in pensione entro il 2016 i cocchi a quattro ruote trainati da cavalli di razza e i 300 vetturini che li guidano. Si profila quindi un addio alle botticelle all’interno di Central Park. La proposta di legge, che mantiene fede a una promessa fatta durante la sua campagna elettorale a diversi gruppi di animalisti, il cui voto è stato decisivo per la sua elezione, dovrà però essere sottoposta al Consiglio Comunale, che al momento è diviso sulla questione. Tra i sostenitori della legge Daniel Dromm: “La morale di una nazione si può giudicare dal modo in cui la società tratta i suoi animali”, ha scritto in una e-mail. “I cavalli non sono nati per vivere tra le strade congestionate di New York, tra macchine e inquinamento”. Per quanto riguarda i guidatori delle famose carrozze, Dromm ha spiegato che la proposta prevede una serie di corsi di formazione e la possibilità di lavorare per un nuovo servizio di taxi ecologici all’interno di Central Park. Se adottata, la legge entrerà in vigore 31 maggio 2016, quando tutte le licenze degli attuali cocchieri scadranno.
