Stop ai circhi con animali in tutto il Messico

La “rivoluzione” arriva dal Messico, dove è stato approvato il divieto dell’utilizzo di animali nei circhi: il presidente Enrique Peña Nieto ha infatti firmato l’articolo 78 della legge Generale sulla Natura con cui si vieta l’utilizzo di animali selvatici negli spettacoli circensi e si proibiscono quelli itineranti che  impiegano delfini e altri mammiferi marini. Si tratta della conclusione del percorso di approvazione della legge che lo scorso 12 dicembre era stata votata dal Senato, recependo quanto già deliberato precedentemente dalla Camera dei Deputati. L’entrata in vigore è prevista tra 180 giorni e, per chi non rispetterà la norma, sono previste sanzioni amministrative che vanno da 50 a 50.000 volte il salario minimo, ossia da 201 a 201 mila euro.