In Italia un decesso ogni 20 minuti a causa del diabete

Dai dati dell’Italian Barometer Diabetes Report 2014, prodotto dall’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation e presentato al Ministero della Salute, emerge che circa 27.000 persone fra i 20 e i 79 anni muoiono ogni anno a causa del diabete in Italia, che significa: un decesso ogni 20 minuti. In realtà si tratta di un dato sottostimato, perché non tiene conto delle fasce di età più avanzate e perché molte morti per cause cardiovascolari, cerebrovascolari e per tumore sarebbero in realtà da attribuire proprio al diabete. Anche a livello mondiale la situazione resta molto difficile, perché la mortalità per diabete cresce dell’1,1% all’anno fra gli uomini e dell’1,3% fra le donne. Oltre a ridurre l’aspettativa di vita di 5-10 anni, il diabete è responsabile anche di complicanze serie e invalidanti. Dal rapporto, infatti, emerge che, quasi l’80 % delle persone affette da diabete, muore a causa di malattie cardiovascolari e circa un terzo è affetto da retinopatia. A queste problematiche si devono poi aggiungere anche complicanze renali, neuropatiche e agli arti inferiori.