Sono preoccupanti i dati diffusi dall’Associazione Salvagente Monza secondo cui, in Europa, soffocano 50.000 bambini all’anno e in Italia ne muore quasi uno alla settimana. Il 55% degli episodi avverrebbe in casa e il 50-70% sarebbe causato da ostruzione da cibo. “Quello che manca oggi e’ la consapevolezza del rischio di soffocamento pediatrico, spesso sottovalutato dai genitori, dal personale delle scuole e, in maniera maggiore, dalle Istituzioni – ha dichiarato Mirko Damasco – Presidente dell’Associazione Salvagente Monza. Per questo sarebbe opportuno che i genitori fossero in grado di eseguire le manovre di disostruzione che potrebbe salvare la vita ai piccoli.
