L’astore ha scelto il Bosco WWF di Vanzago per nidificare

L’Astore  è il più veloce ed imprevedibile cacciatore dei boschi. Riuscire ad avvistarlo, posato su un albero nel folto del bosco, è un vero colpo di fortuna, tuttavia se si presta attenzione è possibile osservare i segni lasciati dal suo passaggio: spiumate d’uccelli sotto gli alberi utilizzati come “tavolo da pranzo”. La specie è particolarmente minacciata  a causa della frammentazione degli habitat idonei, ma anche dall’utilizzo di prodotti chimici in agricoltura che vengono accumulati tramite l’alimentazione. Di solito costruisce il suo nido su un alto albero: un voluminoso nido di rami secchi. Predatore eccezionale quest’anno ha scelto una quercia del “Bosco Wwf di Vanzago”, nel milanese, come posto ideale per mettere su famiglia.