Dopo il successo dello scorso anno torna a Roma, a Villa Ada – Roma incontra il Mondo, il 18 e 19 luglio “Smart Camp”, primo parco urbano dedicato all’innovazione culturale, tecnologica e sociale. Due giorni con le novità su tecnologia, sostenibilità, innovazione culturale, per rendere la città più smart e attenta all’ambiente. Tra green technology e nuove frontiere si vuole dare un’idea di un futuro attento alla qualità della vita, con workshop, incontri e momenti di confronto e contest di idee, con le migliori realtà dell’innovazione in Italia dalla cultura al design, dall’artigianato digitale alla domotica, alle energie rinnovabili. Ma una piccola anteprima c’è già stata, con idee e spunti su, per esempio, come crescere con la tecnologia rendendola sostenibile e non diventandone schiavi, e nuove idee “green”, con corsi gratuiti per ragazzi e bambini per educarli alla tecnologia sana. E’ stato anche installato il primo “orto sinergico”, per mostrare meglio come coltivare il proprio “polmone” verde e produttivo a casa. Un orto in terrazzo può essere alla portata di tutti. Walter Celletti, ideatore e coordinatore di “Smart Camp” parla dell’evento: “Vediamo che le start up, i circuiti, i network vengono e liberano le loro energie, fanno vedere i loro progetti e mostrano il loro approccio all’innovazione”. “Smart camp è anche sostenibilità oltre che innovazione, ci sarà anche una bici-generatrice, la “bici-clettica” per ricaricare i cellulari che tendono a esaurire la loro batteria a una certa ora. E la musica a sole, con impianto fotovoltaico ad alimentare la musica nell’area del biobar”.