Nuova popolazione animale nel Tamigi, delfini a Londra

È la storia ad aver decretato il Tamigi come uno dei fiumi più inquinati al mondo, tanto da definire addirittura nel recente passato la sua morte biologica. Dopo aver provocato il danno l’uomo ha però cercato di correre ai ripari ed ora i primi risultati cominciano a vedersi in una maniera decisamente particolare. C’è infatti che è ritornato a popolare le acque del più grande fiume dell’Inghilterra: sono le foche e le focene i cui avvistamenti si sono moltiplicati anche nel centro di Londra. Uno studio della Società zoologica di Londra, (Zsl) rivela che dal 2004 al 2014 sono stati avvistati 2.732 mammiferi marini nel fiume. Essendo predatori in cima alla catena alimentare, la loro presenza è un buon segnale che il Tamigi sta diventando più pulito e popolato di molte specie di pesci. Non solo foche però sono apparse nelle acque del fiume che taglia in due Londra: 49 sono le balene avvistate, insieme a 46 delfini e 3 lontre. La maggioranza degli avvistamenti sono di singoli animali, ma nel settembre 2014 ben 100 foche sono state viste sul fiume a Greenwich e a novembre 2014, 30 balene pilota sono comparse a Clacton-on-Sea, sull’estuario del Tamigi.