In questa puntata di Laboratorio Salute, la trasmissione dedicata al benessere, il nostro piccolo giardino Zen virtuale dove sperimentiamo insieme tecniche del mondo naturale, condotta da Micol Baronio, si parla di come affrontare la “mezza età”, di come arrivare al meglio al giorno del matrimonio con trattamenti naturali e di come prendersi cura del fegato. In particolare, col Dott. Luigi Pavesi esperto di diabetologia, ozonoterapia e medicina estetica, si affronta il delicato tema della mezza età, dei cinquantenni, per cercare di mantenersi in buona salute e allontanare la vecchiaia. I 50 anni sono infatti un momento critico sia psicologicamente che fisicamente. Al giorno d’oggi, dobbiamo inoltre spostare sempre più in là la vecchiaia per sfruttare al meglio tutti gli anni che ci restano da vivere: dobbiamo infatti essere pronti ad affrontare più a lungo il mondo lavorativo e anche quello post-impiego, magari rimediando agli errori commessi in precedenza, come il sovrappeso e una vita sedentaria. Con Rosa Granzotto, invece, naturopata e aromaterapeuta, l’argomento da affrontare è legato agli oli essenziali naturali e biologici e ai trattamenti per le spose. Trattamenti che avvengono con prodotti naturali che vengono dalle piante e dai fiori. Spesso, infatti, si arriva al fatidico giorno stressati e stanchi, mentre con questi trattamenti ai crea un’armonia di sostanze e profumi che devono svolgere un lavoro di purificazione e rigenerazione della pelle e far rimanere un profumo dolce sulla pelle per alcuni giorni. Poi, con Vladimiro Colombi naturopata,iridologo, esperto di alimentazione naturale, si metterà sotto la lente il fegato, un organo importante per la depurazione, uno dei cinque organi emuntori molto importante per la sopravvivenza. Le funzioni del fegato sono vitali, quindi dobbiamo “trattarlo bene”. Esistono alimenti molto importanti e precauzioni per prevenire problemi spesso pericolosi. Il fegato grasso (steatosi epatica), ad esempio, è uno dei problemi più ricorrenti e può essere provocato dall’abbondanza di zuccheri nell’alimentazione. Molto importanti diventano quindi gli accorgimenti naturali, estratti vegetali e gli stili di vita corretti.
Per informazioni:
Dott. Luigi Pavesi
Cell: 346.6758243
0523/334790
Rosa Granzotto
Cell: 348.3044608
Vladimiro Colombi
Cell.: 328.9229129