Mi chiamo Mara, ho 31 anni e sono del gruppo 0 Rh Negativo.
Sono stata operata 4 anni fa per una endometriosi al IV stadio (grave e infiltrante). Con un intervento in laparoscopia mi sono stati eliminati focolai, noduli, cisti e aderenze, che mi hanno sempre causato dolori lancinanti addominali e tutta la classica sintomatologia legata alla presenza di endometriosi.
Dopo l’intervento mi è stato suggerito di sottopormi a trattamento estro-progestinico (pillola Klaira) fino a quando non avessi desiderato una gravidanza (in passato avevo provato altre pillole, Ginoden e Arianna, ma con entrambe il problema non si era arrestato). Sono stata dimessa sapendo che il rischio di recidive per me era purtroppo molto alto.
In questi quattro anni ho notato via via un lento ritorno della sintomatologia da un po’ dimenticata: dolore pelvico nei 10 giorni che precedono il ciclo e durante, minzione eccessiva (15 volte al giorno) e difficoltà a trattenere la pipi’. Gli antidolorifici, di cui negli anni ho aumentato via via le dosi, ormai non sono più efficaci. E desideravo fortemente liberarmi dalla pillola, di cui mi sentivo schiava.
Cercando in rete mi sono imbattuta in queste testimonianze e così mi sono documentata. Un mese fa ho iniziato a seguire la dieta indicata per il gruppo zero e sono stata illuminata dalla puntata trasmessa su Telecolor dedicata all’endometriosi.
Dall’oggi al domani ho cambiato radicalmente alimentazione: via glutine, latte e derivati e ogni tipo di zucchero. Ho dato così ampio spazio a pesce (6/7 volte a settimana), carne, legumi e verdura.
Pochissima frutta (in un mese mangiata 4 volte), sostituita da semi e frutta secca. Eliminato caffè, sostituito con caffè di cicoria. Per colazione mi preparo torte semplicissime usando farina di castagne o di grano saraceno, farina di carrube e frutta secca, senza alcun tipo di zucchero.
Dopo un mese, per la prima volta in tutta la mia via, conclusa la confezione di pillola, non ho avuto mal di pancia! Niente di niente. Neanche la settimana antecedente. Inoltre dopo una sola settimana ho smesso di fare grandi quantità di pipi’(ora 5/6 volte al giorno) che ora riesco a trattenere normalmente.
Fino a un mese fa la mia alimentazione era composta prevalentemente da farinacei, dolciumi, verdura, pochissima carne e pesce (un paio di volte al mese), yogurt e formaggi magri.
Essendo anche allergica alle graminacee ho eliminato anche riso e mais: dopo una settimana riuscivo a passeggiare nei vialoni di Milano pieni zeppi di pollini senza neanche fare uno starnuto! Mi sento energica, non più stanca e felice per non essermi sentita male durante il ciclo come sempre accadeva!
Vorrei che questa testimonianza arrivasse a tutte le donne che soffrono di endometriosi e dei suoi terribili sintomi, dei quali si sentono schiave.
Tra qualche mese farò la solita ecografia di controllo e scriverò un aggiornamento in questa sezione.
Ringrazio di cuore il dr. Mozzi per essere stato così illuminante!