In questa puntata insieme ad Dottor Giovanni Giannotti approfondiamo una nuova tematica, ovvero libero arbitrio della dieta costituzionale in particolare riguarda le intolleranze e allergie alimentari. Il dottore ci spiega come introdurre gli alimenti che ci creano fastidi, allergie e intolleranze basandosi sulla medicina degli ibridi omeopatici perfezionata da lui medesimo.
Cosa sono le intolleranze alimentari? Esse si differenziano dalle vere e proprie allergie alimentari in quanto si tratta di reazioni di ipersensibilità senza coinvolgimento del sistema immunitario. Si manifestano, in maniera più o meno grave, quando una persona, già ipersensibile, non riesce a digerire un alimento o un componente alimentare. Tuttavia, le persone che hanno un’intolleranza spesso sopportano piccole quantità dell’alimento o del componente in questione senza sviluppare sintomi, ad eccezione delle persone che sono intolleranti al glutine e ai solfiti (sostanze utilizzate come conservanti).
Le cause principali delle intolleranze sono difetti metabolici (mancanza di un Enzima digestivo), che possono essere anche accentuati da errati comportamenti alimentari (difetti di masticazione, errate combinazioni alimentari) o da stress psicologico oppure scatenate dall’assunzione di antibiotici.
Il lattosio, ad esempio, è lo zucchero contenuto nel latte e, normalmente, una volta ingerito viene trasformato in glucosio e galattosio (due zuccheri semplici) grazie all’attività di un Enzima presente nell’intestino denominato lattasi. Le persone intolleranti al lattosio hanno, invece, poca lattasi e la poca presente è mal funzionante.
Altre intolleranze comuni sono quelle alle proteine dell’uovo e alla soia (quest’ultima è diffusa soprattutto tra i bambini perché la soia viene usata al posto del sale comune nelle preparazioni alimentari per l’infanzia).
Mentre l’allergia alimentare interessa circa 2-4% della popolazione generale, con maggiore incidenza nell’età pediatrica dove il 6-8% dei lattanti e il 3-5% dei bambini fino agli 8 anni ne soffre. Si parla di allergia alimentare per indicare una reazione immunologica verso proteine alimentari normalmente tollerate con reazioni molto forti e pericolosi per la vita dell’individuo allergico.
Con il libero arbitrio alimentare il dottore intende che finalmente mangeremo quello che ci piace senza andare incontro a delle complicanze. Con tantissimi esempi curati dallo stesso dottore vedremo in che modo risolve il problema cosi diffuso con la soluzione definitiva grazie al nostro DNA.
Per contattare il dottor Giovanni Giannotti:
Studio di Lugano (Svizzera)
Via L. Lavizzari 2/A 6900
Tel: 0041/789307003
email docgiannotti@icloud.com
Il libro del dottor Giovanni Giannotti: “La Medicina degli Ibridi Omeopatici: il segreto custodito tra gli scritti di Samuel Hahnemann per la cura delle malattie croniche costituzionali” è in vendita su Amazon al seguente QUI.