In questa puntata di Laboratorio Salute abbiamo parlato di come si può curare il dolore con la magnetoterapia, consigli per un buon riposo notturno e di flamenco arabo.
- Il dottor Luigi Intenza, informatore tecnico della Medical Wellnessm e la fisioterapista Antonella Montelli, ci hanno parlato della magnetoterapia che rappresenta da decenni una terapia consolidata per il trattamento del dolore. Esistono difatti numerosissimi studi clinici in letteratura che riportano l’efficacia della magnetoterapia nel trattamento di svariate patologie con campi elettromagnetici (in particolare a carico dei tessuti ossei ma anche di problematiche di tipo muscolo-legamentose).
I primi sintomi dell’artrosi sono i dolori alle articolazioni; il dolore riduce la mobilità, per cui si perde forza e la massa muscolare si riduce. A causa di questa riduzione, la muscolatura perde parte della propria capacità di ammortizzare gli impatti e le articolazioni finiscono per soffrire di più con il movimento. Si genera così un processo in cui il progressivo deterioramento sembra inevitabile; con il passare del tempo, le articolazioni più danneggiate sono quelle che hanno bisogno di maggiore ammortizzazione da parte della muscolatura striata; ginocchia, anche e colonna vertebrale soffrono in modo particolare delle limitazioni e del dolore generato da questa patologia.
Il trattamento con magnetoterapia mira alla riduzione del dolore e al ritardo del processo degenerativo che accompagna l’artrosi.
La magnetoterapia è una delle terapie fisiche con il minor numero di controindicazioni come viene evidenziato anche dai numerosi studi clinici effettuati con onde elettromagnetiche.
Insieme abbiamo spiegato come agisce la magnetoterapia, perché è efficace contro il dolore, per quanto tempo e per quante volte al giorno si può utilizzare, quali sono gli effetti più importanti della magnetoterapia.
La magnetoterapia ha come scopo principale quello di ricaricare elettricamente le cellule, per questo spesso si parla di biostimolazione cellulare.
Gli effetti prodotti nel corpo umano sono diversi, descriviamo quelli più importanti:
Osteogenesi: la magnetoterapia stimola l’attività degli osteoblasti, ovvero delle cellule responsabili della rigenerazione del tessuto osseo. Proprio per questo la magnetoterapia, in particolare quella a bassa frequenza, è indicata per tutte le patologie a carico del tessuto osseo, come ad esempio l’artrosi o l’osteoporosi. Risulta molto indicata per i ritardi di calcificazione in seguito a fratture.
Effetto antalgico: il rilassamento del tessuto muscolare decomprime i tessuti adiacenti, la soglia del dolore si alza, la circolazione migliora avendo diminuito la pressione sulle arteriole e le venule e tutto ciò che contribuisce a frenare il processo infiammatorio.
Effetto rilassante sulla muscolatura liscia e striata: agisce sulle contratture muscolari, rilassando le fibre e allo stesso tempo decomprimendo le articolazioni su cui agiscono i muscoli interessati, liberandole da un’eccessiva pressione.
- Con il secondo ospite, Giovanni Somma, abbiamo spiegato i vari motivi per cui per dormire bene è necessari avere un buon guanciale. Per riposare bene, testa, collo e spina dorsale devono rimanere allineati e il guanciale serve proprio a questo. Infatti, un buon cuscino deve sostenere la testa e il collo, contribuendo a mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta, in modo da offrire rilassamento ai muscoli e favorire una buona respirazione. Il cuscino ideale in assoluto non esiste, per scegliere quello giusto si deve partire dalle proprie abitudini, in pratica la posizione in cui si dorme, e alle caratteristiche fisiche, come corporatura e altezza.
Giovanni Somma
Anche il materasso gioca un ruolo fondamentale per assicurare un buon riposo. Esistono molti tipi diversi, ma non c’è un modello migliore per tutti. La scelta va fatta in base al peso, posizione del sonno preferita, temperatura ambientale e comfort generale.
- Infine abbiamo conosciuto Marina Nour e Valeria Guatta che ci hanno portato il flamenco arabo. La Scuola Marina Nour è tra le prime scuole di danze orientali nate in Italia. E’ stata fondata da Marina Nour nel 1998 alla quale si sono aggiunte nell’insegnamento insegnanti formatesi nella Scuola stessa e, in seguito, insegnanti provenienti da altre formazioni internazionali.
Scuola Marina Nour è tra le più rinomate nel nostro paese e all’estero. Vengono insegnate principalmente danze orientali quali danza del ventre, folklore arabo, tribal fusion, flamenco arabo e danze indiane (bollywood e bharata natyam) oltre alla danza contemporanea. Da 5 anni la Scuola è sede di Henna Academy con corsi di formazione di body painting e tatuaggi semipermanenti. La Scuola si trova a Milano, Pavia, Monza e in varie località della provincia milanese.
Contatti degli ospiti:
Luigi Intenza della Medical Wellness
Tel. 800/592042
Giovanni Somma
info@ilguanciale.com
IL GUANCIALE di Somma Giovanni & C.
22060 FIGINO SERENZA (COMO)
Tel. 031 780 030
Scuola Marina Nour
Cell. 3408158681