Mano Alchemica, Chiromanzia e Riflessologia palmare
In questa puntata di ‘Laboratorio Salute’ abbiamo conosciuto la Dottoressa Monica Bianchi, laureata in Lettere e Filosofia e specializzata in restauro cartaceo e in Carta fatta a mano. È educatrice Olistica a orientamento energetico, psicosomatico e di crescita umana.
- La conduttrice, giornalista Micol Baronio
- Dottoressa Monica Bianchi
- Dora Ansuini
Ha scritto articoli giornalistici, saggi, volumi e, dal 1997, ha fondato Il Cartiglio Mantovano e la Casa Editrice Il Cartiglio Alchemico. Assieme a lei ci sarà anche Dora Ansuini, Presidente della Associazione Arte del Comunicare.
Oggi è qui per presentarci “La Mano Alchemica®”, una nuova disciplina bionaturale, acquisita da antiche conoscenze e finalizzata al raggiungimento della Consapevolezza e del Ben Essere per se stessi e per gli altri in modo piacevole e comprensibile. Si spazia dalla Chiromanzia come veniva attuata medici illustri quali Carl Gustav Jung alla Riflessologia palmare, includendo un’accurata indagine sulla forma e sullo stato di conservazione delle unghie.
Le mappe su cui apprendere facilmente i trattamenti sono particolarmente semplici e coinvolgenti.
Spiegheremo inoltre la lettura psicologica delle Cinque Ferite, integrate con le forme della mano e con l’utilizzo del massaggio dei Fiori di Bach. Le emozioni vissute nei primi anni lasciano un segno incancellabile sulla mano: ognuna racconta la storia di chi la possiede, ne espone ferite e gioie vissute dalla vita prenatale fino ai 3-5 anni.
Spiegheremo il significato degli anelli e mostreremo i molteplici attrezzi dell’incanto felice da usare sul palmo per far star bene il corpo e la mente. In base alla diagnosi psico-energetica, dobbiamo aiutarci a riconoscere le conseguenze delle Ferite emotive subite, per poterle curare anche grazie alla Riflessologia palmare, ai Fiori di Bach e agli “attrezzi” dell’Officina del Ben Essere al fine di ottenere la costituzione di un buon flusso energetico.
Per contatti:
Monica Bianchi
info@ilcartigliomantovano.it
+39 339 7393800
Scrivi