Come da tradizione l’inizio dell’inverno dà il via alla stagione degli sport sulle nevi, in particolare gli sci, senza dimenticare i tanti che per riprendersi dalle abbuffate delle festività tentano di rimettersi in forma andando a correre. Nel periodo compreso tra natale e i primi giorni dell’anno nuovo, però, si registra un preoccupante picco di infortuni: «La stagione degli sport invernali è gravata da oltre 30.000 infortuni, specialmente tra chi si presenta all’attività fisica completamente impreparato» spiega Davide Guasti, responsabile del reparto di Ortopedia e Medicina Sportiva del Centro Medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia. «Per evitare di incorrere in un infortunio è necessario effettuare un allenamento nei mesi precedenti l’inizio della stagione. In particolare, sono tre le attività da svolgere per prepararsi adeguatamente: il potenziamento muscolare, lo stretching e il rinforzo propriocettivo. Il potenziamento muscolare è fondamentale perché consente di rinforzare la muscolatura e quindi dare stabilità alle articolazioni. I muscoli principali da rinforzare per le attività sportive invernali sono il quadricipite, i muscoli addominali e i muscoli delle spalle. Lo stretching, invece, è un allungamento delle strutture muscolari e delle strutture capsulo-legamentose che consente di avere maggiore elasticità per essere pronti ad ogni evenienza, da effettuare sia prima dell’attività sportiva che alla fine di essa. Il rinforzo propriocettivo è invece molto spesso sottovalutato: è molto importante perché consente di esercitare i recettori periferici del senso della posizione, i quali consentono al nostro cervello di avere sotto controllo le strutture più periferiche, in particolare i piedi e le caviglie, molto importanti negli sport invernali e in particolare per gli sciatori». “Gli infortuni riguardano gli arti inferiori nel 60% dei casi – spiega ancora l’esperto – e gli arti superiori nel 20%, meno frequenti i traumi cranico-facciali, che possono causare conseguenze molto gravi. Ma non solo sport sulle nevi, dopo le grandi abbuffate delle festività in molti decidono di andare a correre per rimettersi in forma. L’accorgimento principale è di iniziare con un allenamento in palestra per poi andare a correre successivamente.