La sveglia a tutto volume per farci alzare dal letto forse non è il miglio modo per svegliarci di buon umore. Secondo il dottor dottor Philip Alapat, esperto in medicina del sonno del Baylor College of Medicine, la luce potrebbe essere un aiuto per svegliarci con meno fatica e di buon umore.
“Gli esseri umani hanno un ritmo circadiano che facilita una naturale tendenza ad avere più sonno di notte e ad essere più svegli durante il giorno – evidenzia Alapat – il contributo più forte alla creazione del ritmo circadiano è la luce. Siamo naturalmente più attivi durante il giorno e più inclini a dormire nelle ore notturne quando c’è meno luce. E la presenza di luminosità a volte diversa dal giorno previsto può disturbare il nostro ritmo circadiano abbastanza da compromettere la nostra capacità di dormire bene la notte”.
Per questo è importante che ci siano il più possibile buio e silenzio quando si cerca di addormentarsi, anche se non è notte.
Inoltre il tablet e telefonini vanno chiusi o tenuti lontani almeno 30 minuti prima di dormire.