Ogni anno evita 660 mila piatti e 330 mila bicchieri di plastica
Cirfood presenta un nuovo progetto con il comune di Salerno per la lotta alla plastica con l’impiego esclusivo di stoviglie compostabili nella ristorazione scolastica dove il gruppo emiliano eroga 2.200 pasti al giorno. Insieme a Ilip, Corapack ed Ecozema è stato realizzato – spiega una nota – un piatto in mater bi termosigillabile e una nuova pellicola per la conservazione e protezione degli alimenti trasportati dai centri cottura alle scuole.
Il nuovo prodotto permette una maggiore velocità di compostaggio unita alla resistenza al calore fino intorno ai 90°C. Complessivamente l’iniziativa consentirà di evitare ogni anno l’utilizzo di circa 660 mila piatti, 330 mila bicchieri, 330 mila kit di posate e 120 mila metri di pellicola per la termosaldatura in plastica.
Sempre con l’obiettivo di ridurre l’impronta ambientale il gruppo emiliano e il comune di Salerno hanno previsto il trasporto dei pasti dal centro di preparazione alle scuole attraverso 13 mezzi elettrici a zero emissioni.