Qual è il lato nascosto del formaggio di pecora? Cosa si nasconde dietro la sua produzione? Una telecamera dell’associazione Essere Animali ha realizzato immagini all’interno di un’azienda situata in provincia di Brescia, dove 5000 ovini, tra pecore, agnelli e montoni, vivono rinchiusi in capannoni di cemento, senza la possibilità di accedere mai al pascolo. Si tratta di un allevamento di tipo industriale. Queste immagini sono state diffuse da Essere Animali insieme a un appello: evitare o perlomeno ridurre il consumo di prodotti di origine animale come carne, latte e formaggi. Non è infatti la prima volta che l’associazione testimonia, con video e inchieste, quali siano le pessime condizioni in cui vivono gli animali in gabbia, da macello e quali maltrattamenti subiscano durante la loro esistenza.