Laboratorio Salute: Gin Pent, l’albero della vita

Laboratorio Salute: Gin Pent, l’albero della vita

In questa puntata di “Laboratori Salute” appuntamento settimanale dove poter sperimentare e crescere a livello bio-psico-fisico!

Nei nostri studi siamo tornati a parlare di una magnifica pianta adattogena. Lo faremo con Marino Ambrogio, vivaista bresciano e botanico, che ci ha parlato dei principi attivi del GIN-PENT, contenuti nelle graziose foglioline che ricordano per forma quelle della fragola. Una pianta davvero efficace contro i disturbi delle vie respiratorie (tosse, asma, bronchite cronica) e gastrointestinali (gastrite, ulcera, stitichezza), per combattere lo stress, la depressione e l’insonnia, e per alleviare i reumatismi e l’artrite.

Con il dottor Antonio Schiavo, farmacista, omeopata ed esperto di fitoterapia parleremo delle proprietà antiossidanti di questa pianta in grado di potenziare l’azione ipoglicemizzante, prevenire l’insorgere di gastrite-ulcera, potenziare la risposta immunitaria, combattere i disturbi del sonno, colesterolo, diabete, inoltre è in grado di aumentare la produzione di Ossido Nitrico (NO) fisiologico.

L’ossido nitrico (NO o più correttamente monossido di azoto) è un mediatore endogeno di processi particolarmente importanti, come la vasodilatazione e la trasmissione degli impulsi nervosi. L’ossido nitrico ha potenzialità terapeutiche degne di nota: riduzione della pressione arteriosa, potenziamento delle difese immunitarie, prevenzione di angina, ictus ed infarto, cura della disfunzione erettile.

Per contattare gli ospiti ecco i riferimenti:

Marino Ambrogio

Ambrogio Italia

Via Ermengarda

25024 Leno (Brescia – Italy)

www.ambrogioitalia.com

Email info@ambrogioitalia.com

Tel 030906285