Gondola per problemi neurologici e del movimento
Durante la trasmissione ‘La neuro attivazione per il cammino e le funzioni motorie’ abbiamo parlato di riabilitazione del movimento dopo un evento ischemico (ictus), Parkinson e disordini del movimento (paralisi cerebrale, atassie, neuropatie, anzianità) assieme al dottor Stefano Tassin, neuroriabilitatore e direttore scientifico di Gondola Medical Technologies ed ideatore della neurostimolazione periferica non invasiva chiamata Automated Mechanical Peripheral Stimulation (brevemente “AMPS“) erogata dal dispositivo medico GONDOLA®.
In studio ci sarà anche il fisioterapista ed ortopedico, dott Maurizio Aversano.
L’ictus conta in Italia circa 200.000 casi ogni anno, di cui l’80% sono nuovi episodi e il 20% recidive, che riguardano soggetti precedentemente colpiti. … Il 75% degli ictus, quindi, colpisce i soggetti di oltre 65 anni.
In Italia l’ictus è la terza (la seconda, stando ad alcune stime) causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie (il 10-12% di tutti i decessi per anno si verifica dopo un ictus) e rappresenta la principale causa d’invalidità.
Nel nostro Paese il numero di soggetti che hanno avuto un ictus e sono sopravvissuti, con esiti più o meno invalidanti, è pari a circa 913.000.
Ad 1 anno circa dall’evento acuto, un terzo dei soggetti sopravviventi ad un ictus – indipendentemente dal fatto che sia ischemico o emorragico – presenta un grado di disabilità elevato, tanto da poterli definire totalmente dipendenti.
Il fenomeno è in costante crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione. Si stima che l’evoluzione demografica porterà in Italia, se l’incidenza rimanesse costante, un aumento dei casi di ictus fino a 207.000 nel 2008.
GONDOLA® è in grado di migliorare il movimento dal 35% fino al 70% dei pazienti cronici. Inoltre a breve, entro qualche mese, usciranno i risultati dei trial clinici che si stanno effettuando in tre centri ospedalieri di massima eccellenza a livello europeo: Parigi, Colonia e Roma. I primi risultati sembrerebbero confermare il netto miglioramento (fino al 90%) anche dei soggetti colpiti da ictus e che si trovano ancora ricoverati nei reparti di Stroke Unit.
La terapia richiede pochi minuti, i benefici sono in genere presenti subito dopo il trattamento e nella maggior parte dei pazienti permangono per un periodo da 2 a 4 giorni.
Grazie al miglioramento della velocità e della qualità di cammino, al recupero dell’equilibrio, i pazienti si muovono con maggiore sicurezza, vivono con maggiore indipendenza e hanno una vita più autonoma, potendo avere così maggiore partecipazione ad attività sociali e lavorative.
Questo migliora la qualità di vita del paziente ed aiuta i rapporti all’interno della famiglia.
Gondola Medical Technologies SA
tel. 41 91 921 3838
Scrivi