Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha rilasciato una nuova Valutazione Rapida del Rischio per la salute pubblica in riferimento alla diffusione del coronavirus tra i visoni di allevamento che conferma i gravi pericoli per la salute pubblica già segnalati dalle evidenze scientifiche di ricerche condotte da Autorità sanitarie olandesi e danesi sulle zoonosi. Quando il virus viene introdotto in un allevamento di visoni, può diffondersi rapidamente, infettando molti animali; maggiori è la diffusione maggiore è rischio di mutazioni che possono anche diffondersi nuovamente nella popolazione umana. Sono 8 gli allevamenti ancora attivi in Italia, in particolare concentrati in Lombardia, due nella provincia di Brescia e a Cremona dove, a Capralba, è scoppiato un caso di zoonosi, ossia passaggio del virus tra animale e uomo. Gli allevamenti di animali da pelliccia vanno chiusi, oggi più che mai e tutti questi animali saranno comunque abbattuti