Il 16 di giugno è la giornata mondiale delle tartarughe marine, un’occasione per ricordare l’importanza di questi antichi animali che oggi più che mai sono minacciati dall’inquinamento. Occlusioni, soffocamento e strangolamento sono alcune delle tristi cause di morte di tantissime tartarughe marine, a causa della crescente quantità di scarti plastici e microplastiche ormai presenti negli oceani. A questo si aggiunge oggi la minaccia delle mascherine: sono 900 milioni quelle consumate nell?ue ogni giorno. Circa 2.700 tonnellate quelle che finiscono tra i rifiuti e natura). L’allarme lanciato da Wwf riguarda il rischio per la vita delle tartarughe, costituito dalla plastica, ma anche da ami e pesca. Salvare le tartarughe è necessario anche perchè svolgono un importante ruolo negli ecosistemi: aiutano a mantenere sotto controllo le popolazioni di meduse e spugne e mangiando l’l’erba del mare consentono la vita di numerose specie. Per questo i centri che si occupano della loro salvaguardia chiedono aiuto, anche economico.